Le misure imposte per arginare il diffondersi dell’epidemia da Coronavirus stanno cambiando profondamente le nostre abitudini d’acquisto portando ad un aumento inaspettato della domanda online ed imponendo, di conseguenza, un cambio di passo all’intera filiera logistica.
Ma si può effettivamente fare e-commerce? Esistono indicazioni a riguardo?
In generale le attività di commercio di prodotti già a stock attraverso internet è consentita in quanto non espressamente vietata.
Il DPCM 22/03/2020 infatti rimanda, per le attività commerciali, al DPCM 11/03/2020 il quale proibisce solo il commercio al dettaglio in strutture fisiche disponendo nell’allegato 1, diversamente, tutta una serie di eccezioni tra cui: “Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet”.
Sarebbero quindi sospese le attività commerciali, fatta eccezione per gli e-commerce così come espressamente previsto nell’allegato 1 al DPCM 11/03/2020.
Attenzione però che a quasi tutti si applica la sospensione delle attività produttive, quindi si può vendere la merce solo quanto sia già a magazzino e solo se si può gestire il servizio nel rispetto delle misure di contenimento.