CEI EN 60598-1 – Apparecchi di illuminazione Parte 1: Prescrizioni generali e prove
Questa Parte 1 della EN 60598 specifica le prescrizioni generali per gli apparecchi di illuminazione che incorporano sorgenti luminose che funzionano con tensioni di alimentazione fino a 1.000 V; le prescrizioni e le relative prove riguardano la classificazione, la marcatura, la costruzione meccanica ed elettrica.
Questa Norma (Parte I) prende in considerazione tutti gli aspetti della sicurezza (elettrica, termica e meccanica).
Scopo della Norma è quello di fornire una serie di prescrizioni e di prove considerate generalmente applicabili alla maggior parte dei tipi di apparecchi e che possono essere richiamate dalle specifiche Parti 2. Questa Parte 1 non deve quindi essere considerata come una Norma a sé stante per qualsiasi tipo di apparecchio e le sue disposizioni si applicano esclusivamente ai tipi particolari di apparecchi nei limiti fissati dalle Parti 2 appropriate. Ciascuna Parte 2 specifica le prescrizioni relative ad un particolare tipo di apparecchio o ad un gruppo di apparecchi alimentati con tensioni non superiori a 1000 V.
La presente Norma comprende anche la Modifica A11 CENELEC alla EN 60598-1 che sostituisce la definizione 1.2.76 “Categorie di tenuta all’impulso”.
L’ottava edizione di questa Norma, rimane in vigore fino al 12 aprile 2012.
La presente Norma riporta il testo in inglese e italiano della EN 60598-1; rispetto al precedente fascicolo n. 9589E di dicembre 2008, essa contiene la traduzione completa della EN sopra indicata e in aggiunta, la Modifica A11 CENELEC di maggio 2009.
Collegamenti Internazionali:
Recepisce con modifiche: IEC 60598-1:2008-04;
Collegamenti Europei:
Identica a: EN 60598-1:2008-10; EN 60598-1/A11:2009-05;
Per l’acquisto della norma potrete andare direttamente sul sito dell CEI