INDICE CONTENUTI
- Prospettive di crescita per i giochi di costruzioni
- Corea: piano per la sicurezza dei bambini
- Niente cappotto sul seggiolino auto
- Stabile il mercato dei giochi in Nord America
- Acquisizioni e fusioni
data pubblicazione: aprile 2025
Prospettive di crescita per i giochi di costruzioni

Secondo uno studio condotto da Orion Market Research il mercato globale dei giochi di costruzioni ha conseguito un valore di circa 14,6 miliardi di Dollari USA nel 2023 e in proiezione dovrebbe raggiungere un valore approssimativo di 25,6 miliardi per il 2032, aumentando a un tasso annuo di crescita composto (CAGR) del 6,5% dal 2024 al 2032.
Tale sviluppo è principalmente dovuto a una sempre maggiore consapevolezza dei genitori rispetto ai benefici educativi ed evolutivi associati con i giochi di costruzioni che promuovono nei bambini creatività, capacità di soluzione dei problemi e sensibilità spaziale. Il segmento dei mattoncini, valutato a circa 2,2 miliardi di Dollari nel 2023, crescerà a un CAGR di circa il 6,9% nel periodo considerato, riflettendone la continua popolarità per l’efficacia nel favorire lo sviluppo cognitivo. Il segmento delle costruzioni in plastica nel 2023 rappresentava approssimativamente il 41% del comparto e dovrebbe crescere a un CAGR del 7% grazie alla durata e versatilità del materiale.
Geograficamente, i mercati più significativi sono Nord America e Asia-Pacifico, il primo in posizione di leadership per l’elevata domanda di giochi educativi e il secondo in rapido sviluppo grazie a sempre maggiore disponibilità alla spesa ed enfasi sul benessere dei bambini.
_
Fonte: openPR, Germania
Corea: piano per la sicurezza dei bambini
Il Governo della Corea del Sud ha pubblicato il 4º Piano generale per il Controllo della sicurezza dei prodotti per bambini (2025-2027). Il Piano generale è un piano d’azione triennale che stabilisce priorità nazionali per ridurre incidenti derivanti da prodotti destinati ai bambini rafforzando la supervisione dei giocattoli in vendita diretta online da paesi stranieri e aggiornando le norme di sicurezza per i prodotti a tecnologia emergente.
Risponde a un aumento degli incidenti in cui sono incorsi bambini, a una crescita dell’e-commerce transfrontaliero e alla rapida apparizione di giocattoli ibridi/digitali, fattori che richiedono un’attenzione più proattiva alla sicurezza. Tra i punti principali del Piano figurano aggiustamenti della classificazione dei prodotti, cambiamenti nella certificazione e attestazione della conformità digitale.
_
Fonte: Asia Toy & Play Association, Singapore

Niente cappotto sul seggiolino auto

AESVi (Alianza Española para la Seguridad Vial Infantil) segnala che d’inverno frequentemente i genitori si scordano di evitare che i bambini viaggino sul seggiolino auto indossando il cappotto o indumenti di un certo spessore, il che comporta un grave rischio in termini di sicurezza in caso d’incidente.
Oltre alle normali precauzioni, ovvero l’utilizzo di un sistema di ritenuta omologato, adatto alla taglia del bambino e correttamente installato, l’associazione raccomanda, per garantire che il seggiolino auto svolga efficacemente la sua azione protettiva, che il bambino non indossi il cappotto o indumenti di un certo spessore in quanto questi vanno ad aggiungere centimetri di gioco alla cintura i quali possono alterare la capacità di ritenuta in caso d’incidente.
L’allentamento della cintura aumenta la possibilità che si produca il cosiddetto “effetto subacqueo”, ovvero che il corpo scivoli sotto la fascia orizzontale o che il bambino vada a urtare contro lo schienale del sedile di fronte o altro elemento del veicolo, con il rischio di subire gravi lesioni.
_
Fonte: Puericultura Market, Spagna
Stabile il mercato dei giochi in Nord America
Dopo il picco di vendite durante il periodo del Covid e i successivi cambiamenti del mercato, il comparto degli “hobby games” (Trading Card Games, miniature collezionabili, miniature, giochi di carte e dadi, Role Playing Games) negli USA e Canada si è stabilizzato nel 2024, con un volume d’affari ancora ad alto livello, +70% rispetto al 2019, per un valore di circa 2,84 miliardi di Dollari USA, invariato rispetto all’anno precedente.
Questi prodotti sono destinati a un pubblico di “gamers” e in genere venduti nel canale specializzato in giochi e carte da gioco ma il mercato degli hobby games si estende anche ad altri canali di vendita. Nel 2024, anche se sono mancati grandi successi, gli acquisti non sono diminuiti malgrado le difficoltà derivanti dall’inflazione a causa della quale alle spese per la casa e il cibo sono state destinate maggiori quote della disponibilità economica dei consumatori.
La crescita dell’offerta di Trade Card Games, la rinnovata proposta di un gran numero di giochi da tavolo e l’uscita di moltissimi giochi di piccole dimensioni hanno reso difficile farsi notare da parte degli editori. I giochi collezionabili hanno conosciuto un declino mentre sono cresciute le vendite di Role Playing Games; i TCG continuano a rappresentare circa la metà del valore del segmento.
_
Fonte: ICv2, USA

Acquisizioni e fusioni

-
Nel Regno Unito Clair de Lune, azienda di puericultura (corredo tessile per la cameretta e accessori per passeggini e seggiolini auto) fondata nel 1943 con il nome di Dawson Rodgers, ha acquistato East Coast Nursery, produttrice di fasciatoi, pannolini e accessori per il cambio, in attività da 65 anni con i brand East Coast e Silvercloud.
-
Ball, Bounce and Sport di Ashland, Ohio, che commercializza palloni, gonfiabili e giochi outdoor con il marchio Hedstrom, ha acquisito What Kids Want, specializzata in giocattoli su licenza.
-
Buffalo Games, azienda statunitense di puzzle e giochi creata nel 2009 e conosciuta per linee di prodotto quali Sketch Pals, VersaNotes e Jot, ha acquistato Boogie Board, che produce tavolette grafiche riutilizzabili progettate per giochi creativi, arts & crafts e apprendimento in distribuzione in più di 40 paesi.
-
In Svezia Axkid, azienda specializzata in sistemi di ritenuta e articoli per la sicurezza dei bambini in auto, ha finalizzato il 28 marzo l’acquisizione di Påhoj, nota per il suo pluripremiato seggiolino per bici che si trasforma in passeggino; Axkid estende così la propria offerta e punta a far crescere a livello internazionale il brand acquisito.
-
Le attività di Authentic Sports & Toys, specializzata in monopattini e giochi outdoor, con i suoi marchi Globber, Plum, Six Degrees e muuwmi sono passate sotto il controllo di un’azienda di nuova creazione, Globber Deutschland, a seguito di una riorganizzazione strategica tendente a sottolineare l’impegno nel mercato tedesco e a rafforzare i rapporti con i clienti.
“FLASH DAL MONDO” è diretto e curato da Daniele Caroli in collaborazione con Assogiocattoli
Daniele Caroli ha iniziato a lavorare come giornalista nel 1970, operando fino al 1985 nel settore musicale e successivamente nell’elettronica di consumo.
Ricoprendo il ruolo di redattore capo dei periodici di settore “Il Giornale dell’Infanzia” (1994-2018, articoli di puericultura) e Giochi & Giocattoli (2000-2013, giocattolo), è stato Presidente dell’Associazione BCMI (Baby Care Magazines International, 2004-2007) e dell’Associazione ITMA (International Toy Magazines Association, 2008-2012), le quali raggruppano testate B2B di tutto il mondo.
Tra il 2018 e il 2020 ha collaborato come International Managing Editor alla rivista di puericultura “Parents’ Choice“, pubblicata a Mosca in inglese e russo.
Dal 2004 è stato chiamato in numerose occasioni a far parte della giuria del Kind + Jugend Innovation Award e dal 2013 è componente del Trend Committee della Spielwarenmesse.
Dal 2022 collabora stabilmente con la manifestazione Toys & Baby Milano.